Recenti produzioni

AntonellaKurzen © 2024

La Marchesa, La Monaca, La Matta e La Spia

Regia di Antonella Kurzen

Produzione RSI - Televisione Svizzera Italiana 2024

Documentario tratto dalla ricerca biografia sulla Marchesa Carla Nobili Vitelleschi di Antonella Kurzen.

LINK al documentario in italiano

LINK al documentario con sottotitoli in francese e tedesco

 

AntonellaKurzen © 2024

SINOSSI

Nel 1929, sulla cima del Monte Generoso, a strapiombo sulla parete rocciosa, fu costruito uno piccolo e strano edificio. Situato a 1’700 metri d’altitudine e di difficile accesso, pareva  un nido d’aquila che dominava la regione, simile a certi bunker di guerra o a luoghi di eremitaggio abbarbicati alle rocce. Chi era quella misteriosa donna di origini nobiliari, per la quale l’edificio venne costruito? Una spia come si mormorava, o una stravagante studiosa in cerca di pace contemplativa? A distanza di quasi un secolo l’enigma sussiste.

Attraverso una lunga indagine, la regista si immerge in intricate vicende e periodi storici complessi, alla ricerca di risposte.

Note dell’autrice:

Ho condotto approfondite ricerche biografiche sulla marchesa Carla Nobili Vitelleschi sull’arco di una quindicina di anni.

In questo documentario, ho scelto di focalizzare la narrazione mostrando principalmente gli eventi biografici rilevanti alla costruzione del misterioso eremo abbarbicato alle rocce del Monte Generoso, rivelando, le motivazioni più profonde e intime della marchesa riguardo al suo desiderio di allontanarsi dalla società e isolarsi per scopi meditativi e di studio.

Una più estesa e dettagliata narrazione delle vicende della ‘multiforme’ e misteriosa vita della marchesa prenderanno luce in un romanzo a lei inspirato al quale sto lavorando.

 

Monte Generoso, zona Baraghetto, comune di Rovio.

1929 - foto della costruzione della Cà de la Marchesa.

Riteniamo possibile che siano state scattate dal fotografo Gino Pedroli essendo lui stesso presente in alcuni di questi scatti.

 

AntonellaKurzen © 2024